Vacanze di Natale: mi sono dedicata a noi e alla cucina

In questi giorni di festa che ormai volgono al termine ho avuto tempo: tempo per mio figlio, mio marito, per la  casa. Ho fatto tutto con calma, senza guardare l'orologio (compresa la sveglia mattutina..che è rimasta sull'OFF).

Mi sono organizzata coi regali, ho fatto shopping anche se per quello estremo ho aspettato gli ultimi giorni..ci sono i saldi:) insomma...ho vissuto un buon periodo.



Un'altra cosa a cui mi sono dedicata senza fretta è stato cucinare.  Premetto che mi piace molto ma nei giorni "normali" è diventata una questione organizzativa: preparare per i giorni successivi, congelare, scongelare all'occorrenza ecc ecc...Invece in questa vacanza natalizia sono andata a far spesa con Mister G e col Marito, ho scelto con calma e poi ho cucinato in modo espresso per il pranzo o per la cena del giorno..senza pensare ai giorni successivi.

Devo dire che ho cucinato spesso il pesce, piace a tutta la mia famiglia e avendo la possibilità di andare a comprarlo fresco mi sono sbizzarrita.


La ricetta che più ci è piaciuta è stata quella più semplice che proprio il pescivendolo del supermercato mi ha consigliato: è a prova di cuoco alle prime armi, facilissima e buonissima.

Eccola:


- filetti di salmone 600 g
- pomodori pachino 300 g
- pangrattato
- prezzemolo
- olio
- vino bianco

In una padella antiaderente mettere l'olio e adagiarci sopra i filetti di salmone precedentemente panati nel pangrattato misto a prezzemolo.

Tagliare a metà i pomodorini e aggiungerli in padella.

Accendere la fiamma ad intensità media per paio di minuti, sfumare col vino bianco e coprire la padella.

Continuare a cuocere per altri 5/6 minuti (il salmone deve essere rosa).

Servire ben caldo ricoperto dai pomodorini  e dalla  salsa che si  è formata.

Tempo di esecuzione 15 minuti.

Oplà..ottimo secondo piatto di pesce veloce e saporito.

Spero che anche voi abbiate passato delle buone feste e che vi siate divertiti come e quanto volevate.

Ben ritrovati!

Francy
Lascia un commento e il link del tuo blog: ricambieremo volentieri la visita!

4 commenti

Lascia un commento
7 gennaio 2015 alle ore 13:48 ×

Anche io in queste vacanze mi sono dedicata di più alla casa e alla famiglia in generale, mi sono presa anche più tempo per me e per rallentare il ritmo.
La ricetta sembra davvero gustosa! La proverò...
Un abbraccio e tanti auguri per il nuovo anno

Reply
avatar
7 gennaio 2015 alle ore 14:59 ×

Io sono più stanca di prima: mi sono dedicata a tutto e tutti quelli a cui non posso dedicarmi quando lavoro...e mi sono dimenticata di me!
Buon anno!

Reply
avatar
7 gennaio 2015 alle ore 15:05 ×

Buon anno a te e buon appetito.
Francy

Reply
avatar
7 gennaio 2015 alle ore 15:07 ×

Fra i buoni propositi per l'anno nuovo metti quello di trovare tempo per te..ogni tanto ci vuole.
Buon anno!
Francy

Reply
avatar
This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.Learn MoreGot it